Trekking urbano: visita guidata di Siena e Dante
Questa visita guidata offre una lettura della città, delle sue vicende storiche e dello sviluppo urbanistico, attraverso personaggi, luoghi, eventi senesi ricordati da Dante nella Divina Commedia, in un intreccio tra storia e leggenda: Provenzan Salvani, Pia dei Tolomei, Sapia, la brigata spendereccia, la Diana, Pier Pettinaio, Fonte Branda. La nostra guida turistica mostrerà ai ragazzi luoghi noti e meno noti del centro storico e il filo rosso del trekking urbano sarà costituito dalle targhe che vennero apposte su alcuni edifici nel 1921 in occasione dei festeggiamenti per i 600 anni dalla morte di Dante: si tratta di 8 lapidi in marmo con citazioni tratte dalla Divina Commedia, partendo dalle quali sarà possibile ampliare lo sguardo alla storia medievale del nostro paese. Sarà una passeggiata indietro nel tempo, a ritrovar Guelfi e Ghibellini, a ripercorrere le vicende storiche, architettoniche e politiche di una città che proprio all’epoca di Dante visse la sua stagione più splendente.
Durata: mezza giornata
I luoghi che visiteremo durante il tour “Trekking urbano: Siena e Dante”:
- Piazza Duomo
- Piazza del Campo
QUESTO TOUR È ADATTO PER: SCUOLE.
- Destinazione
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.