Trekking urbano: visita guidata di Siena e l’acqua
Tra i cantieri più importanti realizzati nella città in epoca medievale, accanto a Piazza del Campo e Piazza Duomo, bisogna ricordare il sistema di approvvigionamento idrico. Si tratta di un’opera ingegneristica di grande ambizione costruita a partire dal Duecento: 25 chilometri di gallerie sotto il suolo cittadino, i cosiddetti ‘bottini’, che hanno costituito da allora fino ai primi anni del XX secolo l’acquedotto pubblico. A questa Siena sotterranea assai difficilmente visitabile corrisponde al livello superiore un sistema idrico altrettanto imponente e ben visibile: le fonti pubbliche. Alcune sono di una monumentalità che va ben al di là della loro funzione pratica. Attraverso la visita guidata di queste strutture medievali che ancora sopravvivono intatte all’interno del circuito murario si ripercorrono le vicende storiche e urbanistiche di Siena. Accompagnati dalla guida turistica esperta del territorio questo trekking urbano sarà l’occasione per visitare luoghi classici ma anche angoli meno conosciuti e meno affollati.
Durata: mezza giornata
I luoghi che visiteremo durante il tour “Trekking urbano: Siena e l’acqua”:
- Piazza Duomo
- Piazza del Campo
- Fonte Gaia
- Fontebranda
- Fonte di Ovile
- Fonte di Follonica
QUESTO TOUR È ADATTO PER: SCUOLE.
- Destinazione
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.