Visita guidata al pavimento del Duomo di Siena
Prossima scopertura del Pavimento del Duomo: dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 18 ottobre 2023
In alcuni periodi dell’anno il Duomo di Siena diventa un museo a tutti gli effetti e i visitatori hanno il grande privilegio di poter ammirare nella sua interezza il suo capolavoro più maestoso, in genere in buona parte coperto (per motivi di conservazione e di culto): il pavimento a tarsie marmoree. Accompagnati dalla nostra guida ne scoprirete tutti i segreti: la tecnica, gli artisti che vi hanno lavorato a partire dal Trecento fino all’Ottocento, le curiosità… Si tratta di 56 pannelli, realizzati con la tecnica del commesso marmoreo e del graffito, che si dispiegano davanti agli occhi del visitatore come un tappeto preziosissimo, di cui passo dopo passo la nostra guida vi svelerà la trama. In occasione della scopertura è consentito visitare anche il presbiterio, generalmente interdetto ai visitatori, dove si possono ammirare da distanza ravvicinata le tarsie lignee cinquecentesche che abbelliscono il coro.
- Duomo di Siena
- Mosè detta le tavole della Legge particolare centrale
Per le immagini: Opera della Metropolitana, Aut. N. 362/2021″, Foto: Lensini.
Contattateci! Vi forniremo tutte le informazioni sui periodi di scopertura del pavimento, sulle modalità di accesso e sui costi, per organizzare al meglio la visita alla Cattedrale di Siena.
Tariffa: 1 ora 80 euro/2 ore 130 euro
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.