Visita guidata del Chianti a tutto tondo
Il Chianti geografico oggi comprende una vasta area collinare tra Siena e Firenze. Vale veramente la pena la visita dei tre borghi che costituiscono il cuore di questa zona e che conservano intatte molte delle strutture medievali: Radda, Gaiole e Castellina. Radda, con la sua posizione strategica, fu a lungo il capoluogo della Lega del Chianti; Gaiole, posizionata ai piedi delle colline in uno snodo cruciale, ricoprì il ruolo di città mercato; Castellina infine oltre al borgo medievale fortificato conserva a pochi passi dal centro il grandioso tumulo etrusco di Monte Calvario che testimonia la storia plurimillenaria del Chianti. La visita guidata prosegue, tra panorami che incantano, in direzione di Greve in Chianti, anche questo borgo originariamente sede di mercatale. Accompagnati dalla nostra guida esperta del territorio, seguendo l’andamento delle colline, si attraversano boschi di querce e lecci alternati a vasti vigneti e oliveti, d’improvviso aggrappato ad un’altura appare un minuscolo borgo che pare un presepe o, in mezzo al nulla, un castello o una delle tante pievi dalle tonalità grigie e gialle dell’alberese.
Se la fame arriva ecco serviti i crostini neri, la bruschetta con ‘l’olio bono ‘, la ribollita, la pasta fatta a mano e gli ‘affettati’ di cinghiale e di cinta senese. E naturalmente il vino Chianti. Lo si può degustare nelle cantine di castelli, ville e fattorie. Oppure, perché no, un bel bicchiere, forse due, in un locale senza pretese seduti al sole addentando un bel panino.
Durata: giornata intera
I luoghi che visiteremo durante il tour “Chianti a tutto tondo”:
- Radda
- Gaiole
- Castellina
- Greve
QUESTO TOUR È ADATTO PER: GRUPPI, INDIVIDUALI.
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.