Image Alt

Visita guidata delle Ville Medicee

Visita guidata delle Ville Medicee

A partire da 125 €

I Medici si costruirono sontuosi palazzi nel cuore di Firenze ma anche meravigliose ville extra-urbane a pochi chilometri dalla città; imperdibile l’occasione di visitarne almeno una accompagnati dalla nostra guida esperta del territorio. Dal 2013 le ville sono state inserite nella World Heritage List dell’Unesco. Costruite tra XV e XVI secolo, sono tutte progettate secondo l’idea di armonia tra uomo e natura, tra architettura e paesaggio; bellissimi i giardini che le circondano. Possiamo organizzare per voi la visita guidata alla Villa di Poggio a Caiano, iniziata da Lorenzo il Magnifico e conclusa dal figlio Giovanni che divenne papa con il nome di Leone X, nell’Ottocento residenza di Elisa Baciocchi sorella di Napoleone e poi con l’Unità d’Italia residenza di campagna di Vittorio Emanuele II; ospita il Museo della Natura morta. La nostra guida vi potrà accompagnare nella visita della Villa della Petraia la cui posizione permettere di godere di una splendida vista su Firenze; l’aspetto attuale risale soprattutto agli interventi voluti da Cosimo primo Granduca di Toscana e dai suoi discendenti, al tempo di Firenze capitale fu una delle residenze preferite di Vittorio Emanuele II e della moglie morganatica del Re, la bella Rosìn. Vale al pena di una  visita anche la Villa di Cerreto Guidi, voluta da Cosimo I come residenza di caccia, famosa tra le altre cose perché fu teatro della tragica morte di Isabella, figlia di Cosimo I e Eleonora di Toledo; ospita il Museo della caccia e del territorio.

Durata: mezza giornata

I luoghi che visiteremo durante il tour “Le Ville medicee”:

  • Villa di Poggio a Caiano
  • Museo della Natura morta
  • Villa della Petraia
  • Villa di Cerreto Guidi
  • Museo della caccia e del territorio

QUESTO TOUR È ADATTO PER: GRUPPI, INDIVIDUALI.

Location

Tour Review Scores and Score Breakdown

Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.

0.0
Overall
0
s
You don't have permission to register