Visita guidata di Firenze e i Medici
Accompagnati dalla nostra guida visiterete Firenze alla scoperta delle vicende che hanno reso grande, non senza intrighi e colpi di scena, la casata dei Medici. I Medici sono stati per due secoli i Granduchi di Toscana ma la loro stagione comincia ben prima del Granducato: siamo nei primi decenni del XV secolo, Firenze è un potente libero Comune e Cosimo il Vecchio getta le basi dell’ascesa del suo casato. Suo nipote Lorenzo il Magnifico sarà uno dei principali protagonisti della grande stagione del Rinascimento.
Cosimo, membro del ramo cadetto della famiglia, alla metà del XVI secolo diventerà il primo Granduca di Toscana e la famiglia manterrà il potere fino alla sua estinzione (1737). Visitare la città ripercorrendo le vicende dei Medici significa ripercorrere la storia di Firenze, non solo perché l’hanno governata ma anche perché è stata teatro del loro grande mecenatismo.
Palazzo Medici-Riccardi, la prima dimora signorile della famiglia; la Basilica di San Lorenzo, chiesa per eccellenza dei Medici, con le Cappelle Medicee; Palazzo Vecchio, prima sede del governo granducale; gli Uffizi, simbolo dell’apparato governativo; il Corridoio Vasariano, la strada ‘aerea’ privata del Granduca; Palazzo Pitti, la dimora principesca.
Questi i luoghi che toccherà la nostra visita guidata.
Ingresso a pagamento previsto: Basilica di San Lorenzo o Cappelle medicee o Palazzo Vecchio
Durata: mezza giornata
I luoghi che visiteremo durante il tour “Firenze e i Medici”:
- Palazzo Medici-Riccardi
- Basilica di San Lorenzo
- Cappelle Medicee
- Palazzo vecchio
- Uffizi
- Corridoio Vasariano
- Palazzo Pitti
- Piazza Duomo
- Piazza della Signoria
- Ponte Vecchio
QUESTO TOUR È ADATTO PER: GRUPPI, INDIVIDUALI, SCUOLE.
- Destinazione