Visita guidata di Siena alla scoperta del Palio e delle contrade
La nostra guida turistica vi accompagnerà nel luogo della corsa, Piazza del Campo, vi parlerà dei protagonisti, i cavalli, e delle regole del gioco; vi racconterà le origini della festa, il suo evolversi nel corso dei secoli di pari passo con le vicende storiche della città, vi svelerà com’è la festa oggi. Ma quando si parla di Palio bisogna prima di tutto parlare delle Contrade, che sono la vera anima della festa. Le 17 Contrade sono entità territoriali all’interno delle mura di Siena e ognuna comprende un museo, una chiesa, una fontana, una stalla, una società di contrada. La vita di contrada non si esaurisce nei quattro giorni di Palio ma è vita di tutti i giorni, 365 giorni all’anno. Allontanandosi da Piazza del Campo l’itinerario vi porterà a conoscere alcune di queste entità territoriali: gli angoli più caratteristici, i vicoli, le piazzette ma anche gli edifici istituzionali.
La visita guidata non può non comprendere le due chiese a cui il Palio è dedicato: la Basilica di Provenzano (2 luglio) e la Cattedrale dell’Assunta (16 agosto).
Ingresso a pagamento consigliato: Museo di Contrada.
Durata: mezza giornata
I luoghi che visiteremo durante il tour “Alla scoperta del Palio di Siena e delle Contrade”:
- Piazza del Campo
- Piazza del Campo
- Piazza Duomo
- Piazza Provenzano
- I territori di alcune delle Contrade
- Museo di Contrada
QUESTO TOUR È ADATTO PER: GRUPPI, INDIVIDUALI, FAMIGLIE, SCUOLE.
- Destinazione
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.