Visita guidata di volterra, la città degli Etruschi
La nostra guida turistica vi accompagnerà tra i vicoli e le piazze di Velathri, nome etrusco della città. L’itinerario inizierà con l’imponente Porta all’Arco, eretta nel IV secolo a.C., e attraverso i vicoli
dei labirinti, struttura urbanistica medievale realizzata a scopo difensivo, vi condurrà dinnanzi al Battistero e alla Cattedrale. Simboli della potenza vescovile, i due monumenti conservano opere di grande valore, come la discesa di Cristo dalla Croce, opera lignea del 1228, o l’Annunciazione di Fra Bartolomeo della Porta. La visita guidata prosegue nella grande piazza dei Priori, dominata dal palazzo omonimo, ancora oggi sede del consiglio cittadino: è una delle più belle piazze medievali d’Italia, circondata da antiche Torri e Casetorri appartenenti alle più importanti famiglie volterrane. Il passato romano della città è ben rappresentato dall’imponete teatro del I secolo d.C. e dalle Terme di Vallebuona, ai quali si unisce la recente scoperta, ma ancora in fase di scavo, dell’Anfiteatro, che aveva una capienza stimata di 12.000 persone. Conclude il tour la visita a un laboratorio di Alabastro, minerale iconico presente unicamente nel territorio volterrano, per scoprire dall’estrazione alla lavorazione i segreti dell’oro bianco di Volterra.
Ingresso a pagamento consigliato: Museo Etrusco Guarnacci
Durata: mezza giornata
I luoghi che visiteremo durante il tour “Volterra, la città degli Etruschi”:
- Porta all’Arco
- Battistero e Cattedrale
- Piazza dei Priori
- Incrociata Buonparenti
- Teatro e Terme Romane
- Casatorre Toscano
- Laboratorio di Alabastro
QUESTO TOUR È ADATTO PER: GRUPPI, INDIVIDUALI, FAMIGLIE, SCUOLE.
- Destinazione
-
Included
FamiglieGruppi
-
Not Included
IndividualiScuole
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.