Visita guidata tra Crete Senesi e Val d’Orcia: panorami che incantano
Si tratta di una visita guidata dai ritmi lenti e dallo sguardo ampio. Viaggeremo sul crinale delle colline delle Crete senesi, con soste che permetteranno di abbracciare in un solo colpo d’occhio panorami affascinanti, che molti definiscono lunari, dove il terreno argilloso fa da padrone. Il centro principale è Asciano dove vale la pena fare una breve passeggiata per poi ripartire alla volta dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, innalzata in quello che si chiamava il deserto di Accona. Si prosegue verso Buonconvento e l’itinerario ci porta in Val d’Orcia: l’intero parco nel 2004 è stato inserito nella lista dei siti Unesco con il riconoscimento di paesaggio culturale. Qui il rapporto tra uomo e paesaggio sembra non essere stato alterato dalla modernità. La vostra guida vi accompagnerà alla scoperta di piccoli borghi pieni di fascino (San Quirico d’Orcia, Bagno Vignoni) per concludere la visita guidata nel luogo che in un sol colpo d’occhio permette di abbracciare l’intera Val d’Orcia: la Rocca d’Orcia costruita nel Medioevo su un alto sperone di roccia come sentinella dell’intera valle e soprattutto dell’importantissima Via Francigena che passa proprio sotto.
Durata: giornata intera
I luoghi che visiteremo durante il tour “Tra Crete senesi e Val d’Orcia: panorami che incantano”:
- Crete Senesi
- Asciano
- Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
- Buonconvento
- Val d’Orcia
- San Quirico d’Orcia
- Bagno Vignoni
- Rocca d’Orcia
QUESTO TOUR È ADATTO PER: INDIVIDUALI.
- Destinazione
Location
Tour Review Scores and Score Breakdown
Lorem ipsum dolor sit amet, cu mea alia fuisset, vim ferri fabellas probatus in. Alterum reprehendunt eum et. Te rum mel sumonostro. An sea sint senserit.